LA BALLATA DEL CARCERE DI READING E LA CASA DELLA CORTIGIANA DI OSCAR WILDE CON ILLUSTRAZIONI DI GIO PONTI Modernissima, Milano 1920

La ballata del carcere di Reading è una delle opere più famose di Wilde, scritta poco dopo l’uscita di prigione dell’autore, condannato per omosessualità. Del poema era stata da poco stampata la prima traduzione italiana, in un volume che conteneva anche altre opere di Wilde. Nelle 48 pagine del libro, Ponti disegna la copertina, i frontespizi dei sei capitoli, i sei capolettera, i separatori tra paragrafi (un volto dietro le sbarre) e la pagina finale. Sono apparsi…

Il gallo di Villa Chantecler. Una ceramica riscoperta di Diana Franco

Quando un’opera d’arte ritorna alla luce, dopo che per anni si pensava distrutta o dispersa, è una meravigliosa sorpresa e oggi possiamo vivere questa emozione con lo straordinario ritrovamento sull’isola di Capri di una composizione ceramica di Diana Franco, che, oltre a riempire di gioia, ci permette di avanzare importanti ricostruzioni e di fornire testimonianza visiva di un lavoro per lungo tempo sconosciuto agli studiosi.